Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
L'articolo è sull'Iraq nel 2007 ma un riferimento (errato) a Israele nel 1948 è comunque sembrato opportuno
Testata: La Stampa Data: 12 gennaio 2007 Pagina: 8 Autore: un giornalista Titolo: «“Rimandare le esecuzioni” l'ultimo appello di Talabani»
Nell'ultimo capoverso si un articolo firmato g.vol sulla situazione irachena, pubblicato dalla STAMPA dell'11 gennaio 2007 leggiamo:
....gli accampati nel paese sono 1,7 milioni e quelli rifugiati all'estero più di due. Per dare un'idea si tratta del più grande flusso di persone in Medioriente dall'esodo dei palestinesi nel 1948.
Anzitutto si tratta di un'osservazione del tutto estemporanea, che sembra inserita giusto per tirare in ballo Israele. Le stime più elevate dei profughi palestinesi, inoltre, non superano i 700.000, ben al di sotto dei 2 milioni attribuiti all'Iraq. Inoltre l'esodo degli ebrei dal mondo arabo nel 48 e nel 67 pur essendo di analoghe proporzioni non è neppure citato
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione della Stampa