Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il governo di Hamas perseguitato da Israele la propaganda della stampa araba riportata acriticamente
Testata: Autore: Annalisa Chessa Titolo: «Rassegna stampa del mondo»
A pag. 8 di Epolis dell'8 gennaio 2007 nella rubrica "Rassegna stampa del mondo" a cura di Annalisa Chessa, un trafiletto è dedicato ad una citazione di Al Ahram:
Secondo il settimanale egiziano "Al Ahram" il 2006 sarà ricordato dagli storici come l'anno più tumultuoso negli annali della storia palestinese. Dopo la netta vittoria di Hamas alle elezioni legislative dell'inizio dell'anno, monitorate da centinaia di osservatori internazionali che hanno testimoniato la regolarità del voto, Israele ha dichiarato guerra al governo del movimento islamico appena ha cominciato a funzionare, distruggendo le sedi di Hamas e arrestando figure politiche importanti del nuovo esecutivo. Il blocco dei finanziamenti all'amministrazione palestinese non è però bastato a far cadere il governo di Hamas e l'esercito israeliano non ha esitato a sferrare sanguinosi attacchi nella striscia di Gaza, provocando centinaia di vittime tra i civili palestinesi.
Da questo trafiletto, evidentemente, sono assenti informazioni essenziali: che Hamas sia un'organizzazione terroristica, che voglia distruggere Israele, che da Gaza siano stati continuamente lanciati razzi kassam contro le città israeliane, il rapimento di Ghilad Shalit. Da un giornale governativo egiziano ci si aspetta questa forma di propaganda, ma un giornale italiano dovrebbe essere tenuto a vagliare le sue fonti, offrendo ai sui lettori un'informazione meno parziale.
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Epolis