mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Rai, un servizio politico, non pubblico 28/12/2006

Per alcuni anni ho collaborato alle trasmissioni culturali di RadioTre, quand'ero poco più di un ragazzino. Erano i tempi in cui in via Asiago lavorava un Cecchi Paone ancora in fasce etc etc. Questo per dire che conosco abbastanza da vicino quella struttura, che pure resta di un certo spessore culturale, anche se il liberalismo è ammesso solo a una distanza di qualche chilometro (diciamo fuori Prati, che è il quartiere dove ha sede la Radio)...

La connotazione politica del "servizio pubblico" è uno dei disastri di questo paese. Il secondo -sempre relativamente all'informazione- è che i grandi industriali sono proprietari di grandi testate giornalistiche, il che in America non succede (qui tutti avranno pensato a Berlusconi ma non a De Benedetti, e questo è un altro problema ancora...).

Ma andiamo al punto: mentre ci approssimiamo all'anno nuovo, l'informazione è sempre umiliata dagli stessi errori/orrori.
Le sinistre piangono per la condanna a morte di Saddam Hussein (cosa che non vorrei nemmeno io), ma sono gli stessi che hanno pianto meno di un decimo per la decapitazione di Pearl e di altri innocenti. Ora l'intera Europa si straccia le vesti, ma è la stessa Europa che non ha fatto nulla per scalzare il dittatore e salvare le sue vittime. Anzi.
Per giunta le sinistre continuano a mostrare tutto il loro antisemitismo politicamente corretto. Nemmeno tanto corretto.

Il lessico mette a nudo la realtà.
Si
prenda ad esempio questa notizia, com'è stata riferita da
GR3 di stamattina:
Israele rompe la tregua delle armi".
Questo il titolo, che già diceva tutto.
Quando è iniziato il servizio sull'argomento, il titolo si era già sedimentato nell'opinione pubblica. In effetti la tregua era stata distrutta dal lancio di razzi Qassam su Sderot, che hanno colpito case e ferito due ragazzi, uno molto gravemente.
I giornalisti del GR3 però hanno usato l'espressione "Ferito ragazzo ebraico". L'aggettivo dal sen sfuggito prende a schiaffi chi l'ha usato. Non va più bene nemmeno la parola "ebreo". La connotazione "israeliano" i "progressisti" la usano il meno possibile, forse perché allude all'esistenza di uno stato la cui esistenza è negata dai loro amici in kefiah.

Certo "ebraico" ricorda troppo da vicino gli
articoli di Scalfari e Bocca nel 1942, ed è, pur nel suo piccolo, inaccettabile. Magari sul TG avrebbero meglio spiegato l'aggettivo accompagnandolo con una stella gialla?

 

Shalom,

 

Paolo della Sala

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT