Questa è la registrazione dal Gr 1 di radio Rai delle ore 13 del 24/12/2006 del servizio di Ferdinando Pellegrini, che insiste nel propagandare la tesi degli " interessi esterni". Ci piacerebbe che, oltre ad affermarlo, ci dicesse pure quali sono. Ma non lo dice, lo lascia solo intendere, un ottimo modo di fare disinformazione.
Pellegrini GR1 ore 13, del 24 Dicembre 2006.
C'è voluto l'intervento del capo dei Servizi Egiziani Omar Suleiman per
giungere ad una tregua, per i palestinesi a trattare era Ibrahim Abu Najah ,
un ex-parlamentare di Fatah , ma considerato un saggio al di sopra delle
parti!
-) Pellegrini : Sig. Najah , quali sono state le difficoltà maggiori per
giungere ad una tregua ?
-) L'ostacolo principale è che ci sono INTERESSI ESTERNI che cercano di
esportare la loro crisi in Palestina...poi c'è il fatto che molti militanti
di hamas sono stati imprigionati dalle forze di Fatah , quindi ci sono anche
livori personali e personali vendette.
-)Pellegrini : Ma quindi esistono anche faide personali ??
-)Najah : Non solo faide individuali ma anche tra clan familiari e la
tensione politica è una buona scusa per regolare i conti
-)Pellegrini: Ma viste queste difficoltà quanto reggerà la tregua,c'è
veramente il rischio di una guerra civile ?
-) Najah : Mah...io credo che ci saranno altri scontri , altre
sparatorie....è normale in questa situazione politica estremamente tesa , ma
non credo che si arriverà comunque ad una guerra civile!
Per inviare la propria opinione al Gr 1 Rai, cliccare sulla e-mail sottostante.