venerdi 12 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Gr 1 Rassegna Stampa
24.12.2006 Un chiaro esempio di disinformazione
quello di Pellegrini

Testata: Gr 1
Data: 24 dicembre 2006
Pagina: 1
Autore: Ferdinando Pellegrini
Titolo: «Intervista a Abu Najah»
Questa è la registrazione dal Gr 1 di radio Rai delle ore 13 del 24/12/2006 del servizio di Ferdinando Pellegrini, che insiste nel propagandare la tesi degli " interessi esterni". Ci piacerebbe che, oltre ad affermarlo, ci dicesse pure quali sono. Ma non lo dice, lo lascia solo intendere, un ottimo modo di fare disinformazione.
 
Pellegrini GR1 ore 13, del 24 Dicembre 2006.
 
C'è voluto l'intervento del capo dei Servizi Egiziani Omar Suleiman per
giungere ad una tregua, per i palestinesi a trattare era Ibrahim Abu Najah ,
un ex-parlamentare di Fatah , ma considerato un saggio al di sopra delle
parti!

-) Pellegrini : Sig. Najah , quali sono state le difficoltà maggiori per
giungere ad una tregua ?

-) L'ostacolo principale è che ci sono INTERESSI ESTERNI che cercano di
esportare la loro crisi in Palestina...poi c'è il fatto che molti militanti
di hamas sono stati imprigionati dalle forze di Fatah , quindi ci sono anche
livori personali e personali vendette.
 
-)Pellegrini : Ma quindi esistono anche faide personali ??
 
-)Najah   : Non solo faide individuali ma anche tra clan familiari e la
tensione politica è una buona scusa per regolare i conti
 
-)Pellegrini: Ma viste queste difficoltà quanto reggerà la tregua,c'è
veramente il rischio di una guerra civile ?
 
-) Najah : Mah...io credo che ci saranno altri scontri , altre
sparatorie....è normale in questa situazione politica estremamente tesa , ma
non credo che si arriverà comunque ad una guerra civile!
 
Per inviare la propria opinione al Gr 1 Rai, cliccare sulla e-mail sottostante.

grr@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT