mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
22.12.2006 I check point servono a fermare il terrorismo
ma Io Donna non lo spiega

Testata: Corriere della Sera
Data: 22 dicembre 2006
Pagina: 39
Autore: Raffaele Oriani
Titolo: «Quello che le donne fanno»

Nel numero datato 23 dicembre 2006 del settimanale IO DONNA, supplemento del CORRIERE della SERA, nel reportage di Raffaele Oriani (testo) e Pierre- Yves Ginet (fotografie) "Quello che le donne fanno" troviamo tra le altre la fotografia di un chek point israeliano nei territori palestinesi, con la seguente didascalia:

La Cisgiordania palestinese è disseminata di centinaia di check point israeliani: tra villaggio e villaggio, strada e strada o in piena campagna. In questa immagine a una ragazza di Nablus viene negato il permesso di lasciare la citta per recarsi a Ramallah. Le donne hanno comunque più possibilità degli uomini di passare i controlli: per questo sono loro a mantenere vivi i legami tra parenti che vivono in città diverse.

In queste righe viene completamente omessa la spiegazione del perché siano stati istituiti i chek point.
Se si tace il fatto che essi servono a impedire il transito di attentatori suicidi si fa un'autentica opera di disinformazione antisraeliana.

Invitiamo i nostri lettori a scrivere alla redazione del CORRIERE della SERA e di IO DONNA per protestare. Indirizzando le lettere alla direttrice responsabile di IO DONNA, Fiorenza Vallino e al direttore responsabile del quotidiano, Paolo Mieli.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alle redazioni


lettere@corriere.it
lettere.iodonna@rcs.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT