mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






"Misterioso episodio" 12/12/2006
Sempre ad indignarVi, Voi di Informazione Corretta, perché non s'indignano certi giornalisti davanti a certe notizie! Non s'indignano perché l'"episodio" rimane "misterioso", "strano", può essere che uno del "Partito di d-o" sia inciampato e, cadendo, sia partita,suo malgrado, una raffica dal suo mitragliatore uccidendo i tre bambini e l'autista..E poi, chi non mi dice che siano stati quei malvagi, per antonomasia, israeliani, per poi attribuire la colpa a faide interne  al "valoroso popolo di Palestina", buono per antonomasia? Scommetto che il Landi sta per ricevere una soffiata da "sicura fonte palestinese" che il mandante sia da ricercare in...ma si nell'entourage del bieco Olmert. Cristiano, il Riccardo, le studiava a tavolino le notizie pur di non scontentare.... "Al Capone". Ma come meravigliarsi, del resto; tre anni fà L'Espresso dedicava la sua copertina ad un delinquente in kefiah, munito di ferro del mestiere in bella mostra. Ero abbonato a quel settimanale da oltre trent'anni, da quel giorno non più. In dialetto veneto si dice che: "el massa al va par-sora" 
Cordiali saluti
lettera firmata

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT