Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Guerra civile interpalestinese? timori in Israele, dove si torna a proporre la scarcerazione del capo terrorista Marwan Barghouti
Testata: Europa Data: 05 dicembre 2006 Pagina: 2 Autore: la redazione Titolo: «Israele teme una guerra civile in Palestina. E si riapre il dibattito sulla liberazione di Barghouti»
Da EUROPA del 5 dicembre 2006:
«L’attuale situazione politica palestinese dà l’impressione che Hamas e le fazioni moderate guidate da Al Fatah siano sul bordo di una guerra civile»: uno sviluppo che per lo stato ebraico, come sottolinea un editoriale del quotidiano israeliano Haaretz firmato da Danny Rubinstein, sarebbe «pericoloso» e pertanto andrebbe contrastato, se necessario ricorrendo anche a iniziative coraggiose come la liberazione di Marwan Barghouti. «È vero – si legge su Haaretz - che il leader dei Tanzim è stato condannato perché mandante di omicidi ma è anche vero che se serve un ladro lo si va a cercare in prigione» e tutti i governi israeliani hanno negoziato con i dirigenti arabi in base a questo principio, a partire da Yasser Arafat. D’accordo con il quotidiano è anche il ministro israeliano per l’ambiente Gideon Ezra: «Sarei favorevole al suo rilascio se fosse utile a condurre l’Autorità palestinese ad opporsi realmente al terrorismo e al contrabbando d’armi dall’Egitto verso Gaza». Il dibattito in Israele sulla figura di Barghouti si è riaperto dopo il positivo ruolo giocato dal leader palestinese nel raggiungimento della tregua a Gaza. Infatti, dalla cella nel carcere Hadarim, il dirigente di Al Fatah ha intrattenuto fitte relazioni con gli altri protagonisti della politica palestinese. Secondo il canale 10 della tv israeliana avrebbe anche incontrato Tzipi Livni quando era ministro della giustizia.