giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Luciano Tas
Le storie raccontate
<< torna all'indice della rubrica
Temi in classe

 Tema in classe

 

 

 

La polemica tra due anziani, bravi e notissimi giornalisti – Giampaolo Pansa e Giorgio Bocca – su (per riassumere) “Valori e disvalori della Resistenza” non è semplicemente uno scontro personale, né una disquisizione accademica politico-filosofica su fascismo e antifascismo. Non è dunque un tuffo nella Storia lontana, tipo Romani e Cartaginesi, Guerra dei Cent’anni e così via. No, fascismo, nazismo, comunismo sono carne viva della storia contemporanea.

 

Qualcuno che se li ricorda è perfino ancora vivo, anche se fatalmente tra non molto toglierà l’incomodo. E scomodi questi superstiti (vogliamo chiamarli così?) potrebbero esserlo davvero.

 

Questa polemica naturalmente non è nuova. Del tema si è già parlato molto e se ne parla ancora, a volte seriamente, a volte oziosamente. Non vorrei perciò ricominciare a parlarne anch’io o cercare in maniera veramente oziosa un confine preciso tra il Male e il Bene, fatto salvo il sospetto che la ricerca sarebbe lunga e forse inutile.

 

Vi propongo perciò d’immaginarvi così come siete ora, donne, uomini, giovani, meno giovani, trasportati magicamente nel maggio 1945, a seconda guerra mondiale finita (o quasi: per il Giappone bisogna aspettare agosto).

 

Bene, avete fatto? Avete venti, quaranta, ottanta anni?

 

Ora vi propongo due temi in classe. Sì, proprio come se foste per un momento tornati sui banchi  di scuola.

 

Primo tema: . Svolgimento.

 

Secondo tema:   più cari amici se, dopo la vittoria degli Alleati nella seconda guerra mondiale, l’Italia fosse stata “assegnata” dai vincitori all’Unione Sovietica e vi fosse stato imposto un governo del tipo di quelli insediati da Mosca in Polonia, Bulgaria, Romania, Cecoslovacchia eccetera>. Svolgimento.

 

Ce la fate?

 

I vostri svolgimenti non faranno storia, ma forse un po’ di chiarezza, in primo luogo, forse, in voi stessi. (Il voto potrete assegnarvelo a piacimento).

 

E magari i migliori elaborati saranno inviati a Giampaolo Pansa e Giorgio Bocca…

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT