venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
27.11.2006 Antisionismo uguale antisemitismo
lo diceva Martin Luther King, è bene che lo ricordi il quotidiano torinese

Testata: La Stampa
Data: 27 novembre 2006
Pagina: 39
Autore: Elena Loewenthal
Titolo: «Se i diritti palestinesi negano quelli ebrei»

Su Informazione Corretta di ieri, 26/11/2006, riportavamo dalla STAMPA l'intervista a Susan Abulhawa di Farian Sabahi, domande e risposte impregnate di odio contro Israele. Il quotidiano torinese deve aver ricevuto molte lettere di protesta, tanto da pubblicare una replica stamane di Elena Loewenthal. Poche righe, certo, difendere i buoni diritti di Israele è sempre più difficile sulla STAMPA, ma è meglio di niente. Una dimostrazione che scrivere ai giornali è utile, serve. Sull'argomento pubblicheremo alcune lettere ricevute in copia dai nostri lettori nella rubrica " dite la vostra ".

Ecco la replica di Elena Loewenthal:

Che cos’è l'antisionismo? È negare al popolo ebraico un diritto fondamentale che rivendichiamo giustamente per la gente dell'Africa... In poche parole, è antisemitismo»: parole di un forsennato imperialista? A pronunciarle nel 1967 è Martin Luther King, chiamato in causa dalla scrittrice palestinese Susan Abulhawa, per dimostrare l'infondatezza d'Israele. Secondo lei gli ebrei «arrivarono in Palestina» nel 1948, aggiudicandosi la terra a suon di «espropriazioni». Invece nel novembre del 1947 una risoluzione Onu sancì la nascita dello Stato ebraico, che in quanto società civile esisteva da molto tempo. Negare tale storia per tirare l'acqua al mulino di un «unico Stato» significa fare un torto alla risoluzione che sanciva l'esistenza di due corpi nazionali - uno ebraico e uno arabo. Ma soprattutto ai palestinesi: solo una lucida visione del passato darà loro la consapevolezza che il proprio diritto nazionale non si fonda sulla negazione di quello altrui, ma su ben più solida base.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT