domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Metro Rassegna Stampa
23.11.2006 Ignorate le motivazioni del rifiuto israeliano del piano franco-italo-spagnolo
sul quotidiano gratuito

Testata: Metro
Data: 23 novembre 2006
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Olmert alla Ue: serve cautela»
A pag. 3 di Metro del 22 novembre 2006 la redazione firma un articolo dal titolo: "Olmert alla Ue: serve cautela"
 
PER IL PREMIER israeliano Olmert l'iniziativa europea per rilanciare il processo di pace in Medio Oriente è "un fattore di disturbo". Secondo Olmert, nei colloqui sulla sospensione dele ostilità tra Israele e Palestina "sono stati compiuti buoni progressi".

E' importante comprendere la posizione del governo israeliano. Esiste una Road  Map, che chiede come passo preliminare una decisa azione dell'Autorità palestinese contro il terrorismo.
L'inziativa franco-italo.spagnola, ipotizzando un differente percorso negoziale, di fatto legittima l'inazione nei confronti della violenza

 Ieri il premier italiano Prodi aveva rilanciato l'abbozzo di iniziativa di Francia, Italia e Spagna affermando che si sta lavorando al coinvolgimento di Germania e Gran Bretagna.
Ieri però ci sono stati diversi nuovi episodi di violenza. Un ex ministro di al-Fatah è stato gambizzato nei pressi della sua abitazione a Gaza.
Nuovi razzi palestinesi sono piovuti sul Neghev israeliano uccidendo una persona.
Un'incursione israeliana a Gaza ha provocato la morte di due persone, tra cui una donna di 70 anni.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Metro

lettere@metroitaly.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT