lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
22.11.2006 Qualcuno è contento della rimozione di Pollari
esultanza sui siti jihadisti

Testata: Libero
Data: 22 novembre 2006
Pagina: 19
Autore: Hamza Boccolini
Titolo: «terroristi in festa per la rimozione di Pollari dal Sismi»

Da LIBERO del 22 novembre 2006:

«Il capo dei servizi segreti italiani licenziato a causa dell'Imam egiziano». È questo il titolo di un articolo apparso ieri mattina sul più diffuso giornale arabo, al Sharq al Awsat. La foto del generale Niccolò Pollari, ex direttore del Sismi, campeggiava sulla prima pagina del noto quotidiano panarabo. Secondo il giornale di proprietà saudita, a incidere sul cambio al vertice del Sismi sarebbe stata in realtà l'indagine sul sequestro dell'ex Imam della moschea milanese di viale Jenner. «Il governo italiano ha portato a termine ieri», si legge nell'articolo, «una serie di cambi al vertice dei servizi segreti dopo il licenziamento del capo dei servizi militari generale Pollari indagato per il rapimento dell'imam egiziano ad opera dei servizi americani». Il quotidiano di proprietà saudita nel seguire la vicenda ha deciso di sposare la tesi diffusa ieri sera nel mondo arabo dal sito informativo della guerriglia irachena islammemo.cc , che titolava: "Licenziato il capo del Sismi per il suo coinvolgimento nel rapimento dell'egiziano". Il portale vicino ai gruppi della guerriglia filobaathista, ma che viene utilizzato anche dai siti Internet di al Qaeda per acquisire informazioni su ciò che accade in Iraq, è stato tra i media arabi il primo a dare notizia del cambio ai vertici del Sismi. Alle 15:30 di due giorni fa ha infatti per primo dato la notizia della sostituzione di Pollari pubblicando sulla prima pagina del sito la foto del generale. Diverso, invece, è stato l'approccio del quotidiano saudita al Watan, che, pur ricordando il coinvolgimento del Sismi nel caso Abu Omar, ha aperto il suo articolo parlando anche del cambio ai vertici di Sisde e Cesis. L'avvicendamento è stato letto invece come un atto di sfiducia nei confronti di Pollari dal giornale al Arab online che ha titolato: "Dopo la vicenda dell' Imam egiziano rapito, rimosso dall'incarico il capo dei servizi segreti italiani". Infine il sito internet informativo usato dalle organizzazioni islamiche europee vicine ai Fratelli Musulmani, islamonline.net, titolava: "L'Italia caccia il capo delle spie dopo la Rendition".

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Libero


segreteria@libero-news.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT