giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Vedi alla voce speranza 20/11/2006
Shalom, sincero!
Chi si occupa di storia e di attualità mediorientale sa che la pace in quelle zone è il bene più importante.
Si sono messi in molti nel corso degli anni, ci hanno provato politici, strateghi, uomini forti nel corpo e nello spirito, ci hanno provato capi di stato e di governo.
Forse le cose andrebbero affrontate con meno platealità. Credo che facciano di più le azioni semplici del vivere quotidiano.
Non posso non pensare a quella splendida donna italiana di nascita, israeliana per scelta, ebrea di religione, insegnante, plurilaureata che fa il pane con una splendida donna palestinese, di religione diversa, di lingua diversa... ma in comune le due donne hanno i nove strati che ricoprono la pelle del cuore: la bontà, il rispetto, la pazienza...
Ecco, ci vogliono persone di questo spessore che sappiano incontrarsi senza i riflettori, che siano disposte a sudare sangue, che spolverino l'unico stendardo degno di essere appeso a tutte le finestre del mondo: fondo verde con quadrifoglio d'oro. E' la bandiera della speranza, ideata dal dottor Janusz Korczak, il firmatario della Carta dei Diritti del Bambino.
Maria Pia Bernicchia
Verona

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT