venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Opinione Rassegna Stampa
17.11.2006 La sinistra contro Israele a Roma e a Milano
due manifestazioni distinte, ma unite nella demonizzazione

Testata: L'Opinione
Data: 17 novembre 2006
Pagina: 3
Autore: Dimitri Buffa
Titolo: «La sinistra contro Israele: cortei a Roma e a Milano»
Da L'OPINIONE del 17 novembre 2006:

Come reagire a due manifestazioni anti israeliane in contemporanea a Roma e a Milano? Come difendersi dall’ipocrisia di chi a sinistra ancora lancia slogan come “due popoli e due stati”, marciando sempre contro un solo popolo e un solo stato? Come reagire alle provocazioni del responsabile esteri del Pdc, Iacopo Venier, recatosi in Libano per incontrare gli hezbollah e contemporaneamente promovendo le manifestazioni “per la pace” in Medio Oriente a Roma e a Milano? Forse l’antidoto al boicottaggio delle merci ebraiche e israeliane propagandato da Forum Palestina e da chi brucerà bandiere con la stella di Davide a Roma e a Milano lo ha trovato Andrea Jarach, esponente storico della comunità ebraica milanese e fratello dell’ex rabbino della stessa città. “Cari amici – inizia così la lettera aperta diffusa in rete - sabato potrebbe essere un Israele Day al contrario. Ricordate tutti l’esaltazione che provammo, il sollievo nei nostri cuori, la riconoscenza verso gli organizzatori in quella giornata di aprile a Roma con migliaia di bandiere israeliane per le vie di Roma a ristabilire i principi della giustizia e della corretta informazione verso Israele.

Sabato rischiamo di perdere ancora una volta tutto questo a favore di una becera demonizzazione di Israele e del passivo allineamento anche di partiti (di governo) ad una manifestazione che riporta indietro la storia a prima del ritiro di Gaza a prima dell’orrore degli attentati in tutta Israele a prima delle migliaia di missili lanciati da Hezbollah e dai palestinesi di Gaza. Mentre l’Iran e la Siria, e altre potenze che non desiderano riconoscere ad Israele neanche il diritto all’esistenza, ricevono legittimazione internazionale in nome della ragion politica e della paura. E’ il momento di ribadire il nostro basta, ancora una volta. Possiamo farlo in un luogo che in Italia in questo momento rappresenta Israele e le sue ragioni fondamentali, e che ne divulga democrazia e rispetto per le minoranze, cultura e scienza.” Tutto questo per invitare gli amici di Israele a Milano a partecipare a una mostra, a Palazzo Reale di Milano,” Omanut, Israele Arte e Vita 1906 - 2006”.

"Spero che vogliate ascoltare questo appello – dice Jarach - sarà nostra cura operare con i media affinché venga dato adeguato risalto al pacifico operare degli amici di Israele in contrasto con il manifestare antiisraeliano nelle piazze. A parte gli appelli di Jarach, la novità di questi giorni sta nell’atteggiamento della “sinistra ebraica” o “per Israele”, che ormai è in rottura totale con la politica di equivicinanza a parole di Massimo D’Alema nell’area mediorientale. Nei giorni scorsi c’era anche chi come Victor Majar gli aveva in pratica dato del “cretino”, ma anche i vari Furio Colombo, Emanuele Fiano e Amos Luzzatto avevano accusato la sua intervista su “L’Unità” di una settimana fa come “propagandistica e orientata pregiudizialmente contro Israele”. D’altronde oggi se la manifestazione di Milano, cui Fassino e Rutelli hanno deciso molto ipocritamente di aderire ma di non partecipare, era appannaggio dei soliti “utili idioti” dei tavoli della pace, quella di Roma parte già dichiaratamente con queste rivendicazioni: “la revoca dell’accordo di cooperazione militare tra Italia e Israele stipulato dal governo Berlusconi ma ancora vigente con il nuovo esecutivo”; “la revoca degli accordi economici-commerciali stipulati da diverse regioni italiane con istituzioni israeliane”, e infine “la revoca dell’embargo dell’Unione Europea (a cui aderisce anche l’Italia) contro l’Autorità Nazionale Palestinese”.

In pratica contro Hamas. E questo perchè “ in una situazione umanitaria già drammatica, colpisce anche la sanità, l’istruzione e i salari dei palestinesi.” Il tutto giustificato sul presupposto apodittico che “lo sviluppo drammatico degli eventi a Gaza e l’ingresso nel governo israeliano di un leader politico razzista e guerrafondaio come Avigdor Lieberman, rendano ormai del tutto inaccettabile la politica di equidistanza (o equivicinanza) adottata dal governo italiano sulla crisi israelo-palestinese.” Così Forum Palestina chiede “che l’Italia e l’Unione Europea adottino delle sanzioni contro il governo israeliano”. Diversamente “rilanceranno in tutta Italia la campagna per il boicottaggio e il disinvestimento verso l’economia israeliana”. Per la cronaca i prodotti economici degli ebrei una volta li boicottavano i nazisti della Germania hitleriana. Vaglielo un po’ a spiegare a questi “compagni”.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione dell'Opinione

diaconale@opinione.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT