lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
16.11.2006 Una donna uccisa, un ragazzo in fin di vita, un altro mutilato
gli effetti degli "innocui" razzi kassam

Testata: Il Giornale
Data: 16 novembre 2006
Pagina: 10
Autore: Gian Micalessin
Titolo: «Razzi contro Israele, uccisa una donna»
Dal GIORNALE del 16 novembre 2006:

Stavolta i petardoni, come si affanna a definirli chi li spaccia per innocui giocattoli colpiscono, uccidono e mutilano. Stavolta Hamas e Jihad islamica possono rivendicare l'uccisione di una donna, il ferimento di un ragazzo di 16 anni e di un addetto alla sicurezza colpevoli solo di trovarsi a Sderot, la cittadina israeliana a cinque chilometri da Gaza bersaglio preferito dei missili palestinesi. Solo su Sderot ne sono caduti ieri undici, altri quattro hanno colpito Ashkelon senza però far danni. La prima raffica mattutina uccide la donna e lascia senza gambe una guardia di 24 anni. La seconda, nel pomeriggio, riduce in fin di vita il ragazzino. Ora non resta che aspettare la rappresaglia. Peretz l'ha già annunciata e i reparti di Tsahal ammassati alle porte della Striscia hanno iniziato i preparativi per i nuovi raid. Il nuovo capitolo di sangue si apre alle nove di mattina. Quattro razzi Qassam sono già esplosi nei dintorni di Sderot mezz'ora prima, ma la vita non si ferma. Da cinque anni quei missili sparati a caso su case e scuole civili rappresentano una consueta quanto inarrestabile minaccia. Fatima Slutzker, 57 anni, è appena uscita di casa assieme al marito. Lui si ferma sul ciglio, lei attraversa la strada. Il suo destino si gioca in quei pochi metri. Il missile la colpisce in pieno, la cancella dalla vista del coniuge. Lui, sotto choc per l'esplosione, non si rende conto di quanto sia successo, continua a cercarla fino a quando non trova il corpo straziato. Più in là, davanti alla casa dove abitava Amir Peretz prima di diventare ministro e trasferirsi a Gerusalemme, si consuma un'altra tragedia.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Giornale

lettori@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT