Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Rafsanjani incriminato in Argentina per la strage al centro ebraico di Buenos Aires contro di lui un mandato di cattura internazionale
Testata: Il Giornale Data: 10 novembre 2006 Pagina: 8 Autore: la redazione Titolo: «L'Argentina: arrestate Rafsanjani»
Dal GIORNALE del 10 novembre 2006:
Buenos Aires. Unmagistrato argentinohaemesso ieriunmandatointernazionale di arresto a carico dell'ex presidente iraniano Akbar Hashemi Rafsanjani e di altri otto alti dirigenti iraniani accusati per l’attentato del 18 luglio 1994 contro la sede di Buenos Aires di un'associazione ebraica dimutuosoccorso (Amia) eincuimorirono85persone ealtre300rimasero ferite. Il magistrato Rodolfo Canicoba Corral ha chiesto al governo di Teheran, così come all'Interpol, la consegna dell'ex presidente che deve rispondere dell'accusa di «crimini contro l'umanità». Gli inquirenti argentini, dopo una lunga indagine, alla fine di ottobre conclusero che la decisione di colpire il centro ebraico fu presa nel 1993 almassimolivello dell'allora esecutivo di Teheran, che commissionò l'operazione almovimentosciita libanese Hezbollah. Per quell'azione terroristica, la più grave mai compiuta in Argentina, noneramaistataemessaun'incriminazione, sebbene da tempo i legali dell'Amia indicassero la pista che portava a Hezbollah. Poi la svolta, nel novembre dello scorso anno, quando un magistrato argentino accusò uncomponente delle milizie sciite, Ibrahim Hussein Berro, di avere compiuto l'attentato. Hezbollah respinse le accuse, così come il regime di Teheran, da sempre sponsor del movimento sciita libanese. In passato i governiche sisono succeduti aBuenos Aires sono stati spesso accusati di ostacolare il lavoro degli inquirenti. Poi, con l’insediamento dell’attuale presidente della Repubblica Nestor Kirchner, la situazione è cambiata: il capo dello Stato ha parlato di «gravi inadempienze nella giustizia» e ha esortato i giudici a impegnarsi nella soluzione del caso.
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Giornale lettori@ilgiornale.it