Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Il Libano non compra più le armi italiane il lamento di Ugo Tramballi e del quotidiano della Confindustria
Testata: Il Sole 24 Ore Data: 29 ottobre 2006 Pagina: 7 Autore: Ugo Tramballi Titolo: «La burocrazia frena gli aiuti»
Il titolo dell'articolo di Ugo Tramballi pubblicato dal SOLE 24 ORE del 29 ottobre 2006 è "La burocrazia frena gli aiuti". Nel testo si scopre che gli "aiuti", destinati al Libano e provenienti da Italia e Francia, sarebbero di un genere piuttosto particolare. Ecco come inizia l'articolo:
Un ammiraglio francese è stato incaricato dal suo Governo di occuparsi delle "forniture" all'esercito libanese. Dovrà cioè accellerare la vendita dell'equipaggiamento necessario perché l'Armée abbia la forza per controllare il Sud del Paese. Due mesi fa i libanesi avevano passato la loro lista della spesa agli italiani: ritenevano che, avendo promosso sul piano politico il rafforzamento dell'Unifil e poi mandato più degli altri, l'Italia dovesse avere la quota principale di una commessa militare da circa 500 milioni di dollari. Sembra si siano stancati di aspettare.
Tramballi e il SOLE , dunque , si preoccupano delle lentezze che hanno fatto perdere all'Italia una commessa militare da parte dell'esercito libanese. Esercito che non si è ancora impegnato nel disarmo di Hezbollah ( e che anzi ne include i quadri al suo interno) e he continua a considerarsi in stato di guerra con Israele.