domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Varie
23/5/02 Amnesty International Sempre equidistanti....
Con invero scarso piacere, segnalo alla vostra attenzione quello che mi pare l'ennesimo caso di informale informazione anti-israeliana.
Martedì 21 maggio, a pagina 36, il "Corriere della Sera" ospita gratuitamente un annuncio di Amnesty International.

Si propone all'attenzione dei lettori una considerazione importante: "Palestinesi e Israeliani. Quando si violano i diritti umani non c'è differenza", con conseguente invito ai cittadini a sostenere AI nelle sue missioni di ricerca, solidarietà alle popolazioni civili e osservazione in Medio Oriente.

Affascinante, però, è la scelta iconografica: due ritratti di donne piangenti, disperate. Una civile; l'altra -- mi pare proprio -- soldatessa.

Ovvero: da una parte una popolazione di inermi, dall'altra una popolazione militarizzata e militarista.

Non c'è premio per chi indovina chi indossi il basco militare: l'israeliana, naturalmente.

Evidentemente ai ricercatori iconografici al lavoro per AI (è l'agenzia di pubblicità Bates) non è stato possibile reperire immagini di civili israeliane in lacrime.





Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare i loro pareri ad Amnesty International. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.



info@amnesty.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT