mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Lettera a padre Samir Khalil Samir 04/10/2006
Caro Padre Samir Khalil Samir,
 
Le scrivo attraverso il quotidiano Avvenire non avendo le Sue esatte coordinate per contattarLa personalmente.
Leggo la Sua proposta, attraverso un articolato anche se, per Sua ammissione, incompleto decalogo per il raggiungimento dell'auspicabile pace medio-orientale: molto bene, però...
Però le Sue considerazione sono in netto contrasto con le valutazioni da Lei fatte( sito Asia News), devo dire in modo lucido e corretto, sull' "odio islamico" nei confronti della civiltà occidentale e sulla pavidità di questa, attraverso i suoi governanti e le persone comuni, nei confronti di tale "aggressione" piuttosto preoccupante. Sempre, e giustamente, in modo secco e determinato  ci dice di stare accorti e di non farci sopraffare. Al riguardo, Giuliano Ferrara su Il Foglio parla di paura: paura di poter esprimere civilmente le proprie idee o di fare anche benevoli critiche ad eventuali " intromissioni" od "ingerenze"  islamiche nel contesto del nostro modo di vivere e di intrepretare la"civiltà" occidentale.
Di che mondo, Caro Padre, fa parte Israele?
Come conciliare le Sue proposte ed aspettative nei confronti dello Stato Ebraico da parte di "quel mondo" che non accetta anche le osservazioni più innocue e banali?
Mondo che vuole la distruzione di Israele? Mondo che ha sempre rifiutato le concessioni fatte da Israele? Mondo che aggredisce e tacita Israele come aggressore? Le risposte sono note.
Giusto che un sacerdote come  Ella é si adoperi per la pace, faccia certe proposte, cerchi certe risoluzioni ma che però non siano in contrasto con la realtà e con le Sue stesse e giuste valutazioni fatte in altra sede.
Una domanda amichevole Padre: é utopista oppure é, in senso buono, " un vero gesuita"?
Con stima ed amicizia.
 
Giuseppe Casarini-Binasco (MI)

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT