mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Un'osservazione per Marco Politi 20/09/2006
Riceviamo e pubblchiamo una lettera inviata a La REPUBBLICA:

Egr. Sig. Politi,

E' davvero stupefacente che un giornalista capace e informato come Lei,
con tutto quello che sta avvenendo nel mondo islamico [ diciamo da
almeno trent'anni ?] non sia "dubbioso" della capacità di quel mondo a
misurarsi con la "laicità" [a proposito ha qualche esempio in contrario
da citare?].

Per aver affermato il  Suo _*punto di vista, *_di cui non si può
condividere neanche una virgola, ci sarebbe da esigere delle scuse
pubbliche per la grave offesa che Lei ha arrecato alla Comunità
cattolica e al Papa,  rei di esercitare (guardi un po') la propria
libertà di pensiero e di espressione [ha presente: gli illuministi? i
pensatori liberali? Voltaire, Locke, Cartesio ecc. ecc.?].

Mi viene da pensare che Lei è fortunato ad avere "offeso" - con il Suo
_*punto di vista *_e la Sua _*opinione*_ - [ha presente la libertà di
pensiero e di opinione, di discussione, di elaborazione del pensiero, di
confronto delle posizioni ecc.ecc.?], soltanto
una Comunità religiosa, il Papa  e in genere tutte quelle persone che,
come me, - confidando nel diritto della ragione e della libertà di
espressione - non agognano a sottomettere [negare, intimorire,
conculcare, uccidere, decapitare ecc.  ecc.] il proprio interlocutore.

Cordialmente
Dario Iannelli

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT