Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Ingannati e contenti sulla home page del sito la propaganda di Hezbollah continua ad essere diffusa anche dopo essere stata smascherata
Testata: Corriere della Sera Data: 13 agosto 2006 Pagina: 0 Autore: la redazione Titolo: «foto»
Nella home page del sito del CORRIERE della SERA (http://www.corriere.it) la sezione di fotografie della guerra in Libano include immagini che sono state denunciate come manipolazioni.
In particolare quelle (un aè riprodotta a fianco) dell'estrazione dalle macerie di un palazzo a Cana del corpo di una bambina morta da parte di un soccorritore che indossa un elemetto verde (che è probabilmente un ufficiale di Hezbollah).
Leggiamo in proposito nell'articolo di Federico Steinhaus pubblicato da Informazione Corretta "In Libano dietro le quinte combattono altri eserciti": "Infine, è stata scoperta una colossale manipolazione fotografica che aveva per oggetto bambini uccisi nel bombardamento di Cana: lo stesso personaggio che già nel 1998 aveva fornito ai media fotografie orripilanti di bambini decapitati compare in una serie di fotografie mentre, travestito da soccorritore, finge di estrarre dalle macerie di Cana alcuni bambini uccisi. Le sequenze riportano l’ora esatta in cui è stata scattata ogni fotografia, evidenziando con molta chiarezza che questi cadaveri di bambini sono stati “estratti” più volte, in luoghi diversi, dopo essere stati resi più impressionanti con qualche artificio. Il fatto che sia sempre uno ed uno solo l’uomo che li espone ai fotografi e cineoperatori non fa che rafforzare l’impressione di uno scenario costruito ad arte."
Inizialmente, la pubblicazione di queste foto poteva essere giustificabile, ma ora che la manipolazione è stata smascherata appare come semplice propaganda. Tanto più che non una solo foto della sequenza mostra gli effetti dell'aggressione terroristica di Hezbollah in Israele. Significativa per la sua unilateralità anche la scelta dei cinque filmati accessibili dalla home page: "Le prime immagini di Cana", "Macerie e miseria in Libano", Condoleezza Rice al pianoforte", ed "Emergenza ecologica per la guerra in Libano" Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera e del Corriere.it