Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Una lettera antisemita rivela gli effetti della demonizzazione di Israele è stata inviata al quotidiano "Alto Adige"
Testata: Informazione Corretta Data: 10 agosto 2006 Pagina: 0 Autore: Federico Steinhaus Titolo: «Una lettera antisemita rivela gli effetti della demonizzazione di Israele»
Mercoledì 9 agosto il quotidiano di Bolzano “Alto Adige” ha pubblicato la lettera firmata da un cittadino che, nella sua brevità, merita di essere riportata integralmente. “Sugli ebrei Lutero non aveva tutti i torti” è il titolo molto esplicito dato alla lettera dal giornale. Il testo è il seguente:
“Non aveva tutti i torti, quando 500 anni fa Martin Lutero disse: “Ebrei, la peste del mondo”. Prima o poi ci sarà un ritorno simile al 70 a.C. (l’errore di datazione è dell’autore della lettera). Per quanto riguarda l’impero USA, farà la fine di ogni impero nella storia”.
Nella sua brevità questa lettera trasuda odio e violenza nei confronti degli ebrei.Il messaggio di questa lettera è chiarissimo: gli ebrei e lo stato ebraico devono essere eliminati dalla faccia della terra, se il mondo vuole vivere in pace ed armonia.Non vi si nominano Hitler ed Ahmadinejad, ma dalla citazione lapidaria di Lutero al richiamo alla distruzione d’Israele ed alla dispersione del popolo ebraico realizzate dall’Impero Romano la loro pesante ombra emerge come quella di chi era ed è nel giusto.Quanti giornali di periferia, come l’Alto Adige, ricevono lettere di un simile tenore in questo periodo? Perché un quotidiano sceglie di pubblicarle? Sono domande inquietanti, dietro le quali si nasconde l’altra domanda, sulla reale diffusione di sentimenti antisemiti quando Israele conduce, suo malgrado e per la propria sopravvivenza, una guerra che inevitabilmente causa anche la morte di molti civili.