mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
06.08.2006 Quel pupazzo da salvare mentre suona l'allarme
il "Diario dalla Galilea" di Edna Calò Livne

Testata: La Repubblica
Data: 06 agosto 2006
Pagina: 0
Autore: Edna Calò Livne
Titolo: «Quel pupazzo da salvare mentre suona l'allarme»
Da La REPUBBLICA del 6 agosto 2006:

SONO le 15,30. L'altoparlante avverte che entro le 16 bisogna entrare nei rifugi, c'è un allarme dal quartier generale. Sono andata a leggermi i diari di Lina Khouri. Ho sentito il suo amore per l'arte, la sua voglia di pace. E ho letto una lettera di un giovane padre di Haifa alla sua bambina di 18 mesi: "Cara piccola Noy, abbiamo imparato a cambiarti i pannolini, a preparati il biberon, ci siamo preparati allo spuntare dei tuoi primi dentini... ma non ci siamo preparati a spiegarti cosa sia la guerra". Non so come farò a riprendere tutte le attività del mio teatro. Abbiamo in programma una tournée in Italia in ottobre, ma i miei ragazzi sono sparsi per Israele. Ieri Michael mi ha scritto: "Se partiremo, se la guerra sarà finita, potremo andare in uno di quei grandi parchi che ci sono in Italia?" Mi vien da piangere, perché non so come farò a organizzare tutto, perché sono morti altri innocenti, perché non c'è un posto sicuro, perché ricevo tante lettere di solidarietà ma anche tante colme di livore e accuse, perché non sono a casa mia da più di 20 giorni... Perché nessuno sa quando tutto questo finirà. Alle 16 suona la sirena. Una bimba piange disperatamente, la madre la tira per una mano. Le seguo da lontano e vedo che tornano indietro. Quando arrivano al rifugio la bimba è ancora rossa di pianto, ha in mano un pupazzo. "Non voleva lasciarlo in stanza, aveva paura che gli succedesse qualcosa". Ose shalom ufros sukkat shalom al kol Israel veal haolam kullò, amen - Fai la pace e stendi la tua capanna di pace sul popolo d'Israele e sul mondo tutto, Amen. .


Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT