Un articolo da TGCOM:
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo321091.shtml
Libano, bombe su Cana: 55 morti
Le vittime sarebbero tutte civili
In un raid aereo dell'esercito israeliano sulla città di Cana, nel Libano del 
sud, un palazzo di tre piani è andato completamente distrutto. Secondo il capo 
dei soccorritori della Difesa civile ci sono almeno 55 morti. Le vittime sono 
tutte civili, tra queste 21 bambini. Oltre ai residenti abituali il palazzo 
ospitava altre famiglie fuggite dai paesi attorno alla città costiera di Tiro, 
80 chilometri a sud di Beirut ))
 
 
 
L'articolo per essere corretto avrebbe dovuto affermare " Hezbollah provoca la 
morte di 60 civili a Qana" . Invece nel testo figurano solo accuse nei 
confronti degli Israeliani . In particolare si notano queste vistose e VOLUTE 
inesattezze:
 
 
 1)Nell'articolo , come avviene incessantemente da 2 settimane , si parla 
sempre e solo di vittime civili! Non è morto un solo terrorista di Hezbollah 
secondo i bilanci ufficiali forniti dai Libanesi. non uno solo, tutti civili!
Non viene il sospetto ai signori del TGCOM che ci sia qualcosa che non 
quadra ?
 
2)Non viene  detto che esattamente da quei 
bersagli colpiti partivano ripetuti attacchi missilistici su bersagli civili 
Israeliani. Gli Israeliani hanno ripetutamente avvertito i civili di 
abbandonare la zona , ma evidentemente i terroristi di Hezbollah 
si sono fatti scudo dei civili esattamente come stanno facendo da svariati 
anni!Nell'articolo non si menziona minimamente questo aspetto e di 
conseguenza non si afferma nemmeno che farsi scudo dei civili è vietato dalla convenzione di Ginevra. Iraele deve colpire le aree da cui provengono i razzi 
anche rischiando di fare vittime tra i civili....o deve lasciare che questi 
terroristi indisturbati mettendo così a repentaglio la vita dei civili Israeliani? 
Quuesti sono i termini del problema, e piacerebbe che qualcuno di coloro che pronunciano facili condanne contro Israele rispondesse con chiarezza a questa domanda..
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del TGCOM