mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
17.07.2006 Israele aggredito dall'asse del male del Medio Oriente
intervista a Tzipi Livni

Testata: La Repubblica
Data: 17 luglio 2006
Pagina: 7
Autore: Pinhas Inbari
Titolo: «"Un Asse del Male che vuole dominare il Medio Oriente"»

Un'intervista al ministro degli Esteri israeliano Tzipi Livni pubblicata da La REPUBBLICA del 17 luglio 2006:

Signora Tzipi Livni, lei è ministro degli Esteri d´Israele. Il suo paese si sente aggredito dal Libano o dagli Hezbollah?
«Israele è stato aggredito dal Libano. Hezbollah è un´organizzazione terroristica che fa parte del governo libanese. La comunità internazionale e anche il Consiglio di Sicurezza dell´Onu hanno sollecitato ripetutamente al governo libanese di disarmare gli Hezbollah».
È per questo che ritiene responsabile il governo libanese?
«Dalla risoluzione numero 1559 delle Nazioni Unite si evince che il Libano è responsabile delle sue frontiere. Il governo del Libano ha ribattuto: siamo deboli, e su questo punto la comunità internazionale ha finora appoggiato il premier Sinora. Stiamo vedendo le conseguenze. Per noi il governo libanese è responsabile delle aggressioni contro Israele. Non siamo stati noi a provocare».
Dà la colpa a tutto al governo libanese?
«All´interno del governo c´è chi ritiene che gli Hezbollah siano un peso, ma sono solo una parte».
Il conflitto si estenderà a tutta la regione?
«Nel Medio Oriente c´è un asse del male tra Iran, Siria, Hezbollah e Hamas. Questi poteri vogliono distruggere ogni speranza nella regione».
Qual è esattamente l´obiettivo degli Hezbollah?
«Vogliono dominare tutto il Medio Oriente. Si appropriano del problema palestinese. Tutto questo va oltre il Libano».
Qual è il ruolo dell´Iran?
«Con le sue azioni Nasrallah sembra essere accorso in aiuto dell´Iran. Perché l´Iran è sotto la pressione internazionale per il suo programma nucleare».
Ritiene che il governo libanese possa intraprendere azioni insieme a Israele contro Hezbollah?
«Non necessariamente in questo momento. Coloro che hanno tentato finora di costruire un clima di comprensione attorno agli Hezbollah, dovrebbero ripensarci. In questo senso prepareremo loro la scena».
Come procederete?
«Israele non ha scelta. Deve difendersi e difendere i propri cittadini. Noi, tuttavia, ci comporteremo in modo tale che resti salva la possibilità della pace».
Copyright Focus - la Repubblica. (Traduzione di Guiomar Parada)

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT