giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






City-Leggo-Metro Rassegna Stampa
01.07.2006 La situazione vista dai quotidiani gratuiti
Metro un po' meglio

Testata:City-Leggo-Metro
Autore: vari
Titolo: «vari»

City , Leggo e Metro si adeguano agli altri grandi quotidiani con titoli, foto e toni incentrati sulle "vittime palestinesi" e sulle azioni israeliane che sugli attacchi, i rapimenti, ecc. da parte palestinese. Metro, ha un titolo e un articolo altrettanto conformista, a caratteri cubitali: "Otto ministri di Hamas arrestati da Israele", ma gli va riconosciuto il merito di aver pubblicato la foto del fratello del 18enne assassinato (di cui si dice nome e cognome nell'articolo stesso!) E' così raro vedere il dolore degli israeliani sui giornali nostrani che vogliamo registrarlo.

Di seguito gli articoli:
 
Metro, a pag. 4
 
Situazione sempre più allarmante in Medio Oriente: sia Israele sia il governo palestinese di Hamas procedono in un "muro contro muro" che rischia di far degenerare le già forti tensioni scatenate dal rapimento del soldato israeliano di domenica scorsa.
Ad accrescere le preoccupazioni, il ritrovamento, avvenuto ieri nei pressi di Ramallah, del corpo di Eliyahu Asheri, il 18enne colono israeliano sequestrato in Cisgiordania mentre faceva l'autostop. Il ragazzo è stato "giustiziato" con un colpo di pistola alla testa, probabilmente subito dopo il sequestro. L'omicidio è stato rivendicato dai Comitati di resistenza popolare, il cui leader è stato ucciso tre settimane fa insieme a tre miliziani in un attacco aereo israeliano su Rafah.
 
Gli arresti
 
Nella notte è poi arrivata la dura reazione di Israele, come del resto era stato annunciato nei giorni scorsi. L'esercito con la stella di David è entrato in Cisgiordania, a Ramallah, Qalqulyah, Hebron, Jenin, e Gerusalemme est, e ha arrestato 64 deputati palestinesi, fra cui 8 ministri di Hamas. Fra gli arrestati figurano anche il ministro del lavoro Mohammed Barghuti e il titolare delle Finanze Omar Abdel Rzek. L'obiettivo potrebbe essere quello di scambiare la liberazione dei leader arrestati con quella di Gilad Shalit, il giovane soldato rapito. E' riuscito invece a sfuggire ai militari israeliani il vicepremier palestinese Nasser al-Shaer. L'operazioner israeliana era stata preparata già da molto tempo e l'altro ieri ha ricevuto l'approvazione del procuratore generale Menachem Mazuz. E la minaccia è che gli arresti continuino.
 
Le operazioni militari
 
Ieri una nuova operazione militare israeliana contro il nord della Striscia di Gaza è stata rinviata su pressione dell'Egitto. Ma gli episodi di combattimento non sono mancati. Nuovi razzi Qassam sono stati sparati dai palestinesi su Israele. L'esercito israeliano ha comunicato di aver sparato 400 colpi di artiglieri. Aerei hanno colpito la centrale elettrica di Gaza.
 
Accanto le parole di Papa Benedetto XVI
 
********************************************************
 
A pag. 2 di Leggo la redazione pubblica il seguente trafiletto dal titolo: "Colono ucciso"
 
E' stato trovato morto a Ramallah Elyahu Asheri, il colono israeliano rapito domenica dai Comitati di Resistenza popolare. Israele, intanto ha arrestato otto ministri e decine di sindaci appartenti al gruppo islamico di Hamas.
 
*********************************************************
 
A pag. 6 di City la redazione riporta il seguente articolo: "Israele arresta ministri palestinesi Trovato ucciso un colono rapito" accompagnato da una fotografia di un carro armato e un soldato con la didascalia: "ATTTACCO Un reparto di artiglieria israeliana colpisce Gaza sal confine".
 
GERUSALEMME - Piena escalation nella crisi mediorientale innescata dal sequestro di un soldato israeliano. Un terzo del governo dell'Anp è stato arrestato in una serie di blitz di Israele in Cisgiordania. Mentre il cadavere di un giovane colono rapito domenica, Elyahu Asheri, è stato trovato a Ramallah.
 
L'Ucciosne è stata rivendicata dai Comitati di resistenza popolare palestinesi. Otto ministri di Hamas, tra cui un vicepremier e il titolare delle Finanze, sono stati arrestati tra Gerusalemme est, Hebron, Jenin e Ramallah. In manette anche 24 deputati e altri 32 funzionari del movimento integralista. Israele ha assicurato che non si tratta di un tentativo di barattare il rilascio del caporale, ma di "un'operazione contro un'organizzazione terroristica". Per Hamas si tratta, invece, di una "dichiarazione di guerra aperta". Il governo israeliano ha cancellato la riunione che doveva servire a preparare l'incontro tra Ehud Olmert e Abu Mazen e ha autorizzato "passi ulteriori" nell'offensiva di Gaza. Il presidente palestinese, da parte sua, ha duramente condannato l'ondata di arresti e ha chiesto l'intervento della comunità internazionale. Un appello alla liberazione del caporale israeliano ma anche alla "moderazione" di tutte le parti è stato lanciato dai ministri degli Esteri del G8 riuniti a Mosca. Intanto sale anche la tensione tra Siria e Israele, all'indomani di una incursione dei caccia F-16 israeliani. I velivoli hanno sorvolato a bassa quota il palazzo presidenziale di Bashar Assad a Latakya, nella striscia meridionale. Nello Stato ebraico ci si prepara a possibili rappresaglie siriane e l'esercito è stato allertato per eventuali attacchi al confine con il Libano da parte dei miliziani di Hezbollah sostenuti dalla Siria. (AGI, Reuters)
 
Sotto un altro articolo dal titolo: "Il governo di Hamas al capolinea. "Ma il rischio è che dopo gli estremisti abbiano mano libera"
 
GERUSALEMME - L'arresto dei ministri, mentre altri sono scesi nella clandestinità, "ha parlizzato il governo" palestinese di Hamas. E ha posto il presidente Abu Mazen di fronte alla necessità di affrontare una situazione in cui, dentro l'esecutivo, si è creato "un vuoto di potere". Lo sostengono gli analisti di politica palestinese. "Forse tra due o tre settimane, e per prevenire il collasso del sistema politico palestinese, Abu Mazen sarà costretto a dichiarare lo stato di emergenza - sostengono gli esperti - e formare un governo completamente indipendente da ogni fazione". Certo, Israele guarda con favore a questa prospettiva. Tuttavia, secondo molti osservatori, se Hamas fosse costretta a lasciare la gestione dell'esecutivo, potrebbe rafforzarsi la sua ala militare. E molti dei suoi militanti estremisti sarebbero felici di riprendere la campagna di attacchi suicidi. (Reuters)



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT