mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Tifo Ghana ! 23/06/2006
Una lettera inviata all'ARENA di Verona:

Leggo, non ho visto quanto racconto, che un giocatore del Ghana di nome Paintsil alla fine della partita ha estratto una bandierina e l'ha sventolata.
Non sono appassionata di calcio, ma vivo fra tifosissimi, in casa mia in questi giorni c'è un tale sventolio di bandiere di tutti gli stati del mondo che proprio mi stupisce sapere che un giocatore ha sventolato una bandierina e che questo sia stato visto come uno "scandalo"!
Ma, ahimè, conosco la storia e l'attualità, so cosa significhi quella bandierina, immagino il terremoto che avrà scatenato: parlare di Israele significa provocare un marasma. Poco importa se Paintsil sia israeliano, se viva a Tel Aviv, se in quella bandierina si riveda, se sia lo stendardo sotto al quale fioriscono i suoi sogni!!! Quello che conta è che quella bandiera non è gradita, che di Israele meno si parla e meglio è. Sventolare qualsiasi altra bandiera a partita finita, forse, sarebbe stato visto come una atto di devozione.
Ma la Stella di David richiama rimossi, è vietato parlarne, è vietato esporla, è vietato ostentarla.
E pensare che ci furono tempi in cui era obbligatorio appuntarsela sul petto!
Io ne tengo una piccola appesa al collo, lo faccio per solidarietà con il popolo che più amo al mondo, la porto in memoria di tutte le piccole Anne che non sono cresciute.
Ora lo faccio per rispetto nei confronti del giocatore Paintsil e ... tifo Ghana!
Maria Pia Bernicchia
Verona

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT