Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Dialogo tra musulmani e cattolici, a scapito degli ebrei nelle mani di Messori l'appello di pace di Magdi Allam si trasforma
Testata: Corriere della Sera Data: 15 giugno 2006 Pagina: 30 Autore: Vittorio Messori Titolo: «Sì, il dialogo può cominciare da Maria»
Magdi Allam ha recentemente lanciato un appello affinché la venerazione mariana sia occasione di incontro tra musulmani e cattolici. Si è trattato di un appello di pace, mirante al vero incontro tra le religioni. Vittorio Messori, sul CORRIERE della SERA del 15 giugno 2006, lo raccoglie distorcendone il senso. L'incontro tra cattolici e musulmani da lui proposto dovrebbe avvenire a spese degli ebrei, emarginati e condannati come "diffamatori" di Maria di Nazaret. Ecco il passaggio dell'articolo di Messori nel quale avviene questa operazione:
Il Corano dedica alla Madre di Gesù un'intera Sura, ne fa il nome venerato per quaranta volte, l'innalza sino al fianco di Fatima, la figlia prediletta del Profeta, le affida un ruolo di maternità misericordiosa, ne difende l'onore contro gli ebrei che la diffamano (la «calunnia mostruosa» sulla sua verginità che provocherà «il castigo di Dio» e «l'ira dei credenti» contro Israele, dice il Testo sacro).
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera