mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Sul grido del Papa ad Auschwitz 05/06/2006
Spett. Redazione I.C.,
 
 
talvolta le parole hanno un grande potere evocativo ed evocatorio come nel caso di quelle usate dalla Signora Fait nel descrivere gli orrendi avvenimenti verificatisi ad Auschwitz.
Dentro queste parole e le immagini da queste create vi son tutti i dolori, le sofferenza ed  i patimenti fino alla morte del Popolo Ebraico contrapposti alla disumana ferocia ed alla crudeltà dei Suoi aguzzini, dei Suoi carnefici!
Di fronte a tali immagini non solo i brividi corrono giù dalla schiena ma sgomenti ci si sente morire!
Di fronte alle presenze mute che aleggiavano nel campo di sterminio Papa Benedetto XVI più volte ha lanciato il suo grido : " Dove era Dio in quei giorni? Perchè Egli ha taciuto?" e,  pur lontana  ma sentendo vicine a sè  quelle stesse presenze mute,  la Signora Fait a Sua volta grida, o meglio voleva  che queste fossero le parole gridate dal Papa: " Dove era il Mondo? Perchè il Mondo ha taciuto?"
Ritornando al potere evocatorio delle parole ed a quello che suscitano  nelle menti e nei  cuori, a me le due invocazioni sembrano essere un unico grido di dolore, mosso dallo stesso "idem sentire", rivolto il primo all'unico Dio, il secondo ai singoli Io, ovvero al Mondo intero.
Le risposte in cuor suo ciascuno le ha o pensa di averle, sarebbe fuori luogo, di fronte a questa agghiacciante tragedia dell'Umanità, cercare  di dare  una risposta univoca e ricercare spiegazioni sul silenzio di Dio o sul silenzio del Mondo. A nulla di fronte a quanto avvenuto varrebbero tali spiegazioni se poi improntate anche con spirito polemico. Si farebbe torto al sacrificio di queste Vittime Innocenti e morte solo, soltanto, unicamente, perché Ebree.
L'importante come dice la Signora Fait è non dimenticare e  tenere acceso il ricordo di queste presenze mute!
 
Distinti saluti e cordialità.
 
                                 Giuseppe Casarini-Binasco (MI)

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT