Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ho conosciuto il dr. Magdi Allam l'altr'anno al Convegno di Gubbio di F.I. In quella occasione ha pronunciato un discorso da par suo e malgrado abbia con forza condannato il terrorismo, mai ha avuto espressioni di odio nei confronti di coloro che professano la sua religione, che uccidono non solo gli ebrei, i cristiani ma anche i loro fratelli mussulmani. Da quello che dice e da come lo esprime si comprende che e' una persona con una sensibilità ed una spiritualità eccezionali, molto rare in un uomo.
Per via di mio padre che era un ebreo veneziano sefardita, a Trieste mia città natale, ho subito la persecuzione e la discriminazione molto in voga a quei tempi, quindi comprendo perfettamente cosa subisce Israele da sempre, in termini di sofferenza e di lutti, e perciò che applaudo per la scelta fatta di ricompensare con il premio internazionale "Dan David" il dr. Magdi Allam. Mi hanno profondamente commosso soprattutto le parole che ha pronunciato alla fine del suo discorso di ringraziamento: "Grazie Israele" "Noi amiamo Israele" "Siamo tutti israeliani" "Viva Israele" "Am Israel hay". Il dr. Magdi Allam meriterebbe per i concetti significanti che ha usato anche il Nobel, perchè è un vero paladino della PACE.
Tullia Vivante - Presidente del Circolo Culturale "Margaret Thatcher" di Venezia