venerdi 23 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
19.05.2006 Un titolo che incoraggia il pregiudizio
su "Il Giornale"

Testata: Informazione Corretta
Data: 19 maggio 2006
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Un titolo che incoraggia il pregiudizio»

Il pregiudizio, con qualunque aggettivo lo si voglia qualificare, abbonda e fiorisce sui nostri giornali. In  genere quello più appariscente è rivolto contro gli ebrei e lo Stato d’Israele. Sottile e acuto quando proviene da sinistra, grossolano e volgare quando arriva da destra. Molto più pericoloso perchè più colto il primo. Ma anche su quello apparentemente meno grave non si scherza. Facevamo queste riflessioni  leggendo sul GIORNALE del 19 maggio 2006, a pag. 7 una breve scheda dedicata  al neo ministro alle Politiche sociali Paolo Ferrero con un titolo inquietante “Il valdese del Prc cassintegrato Fiat”. Ecco il pezzo:


 Paolo Ferrero,46anni,piemontese, ex operaio e cassintegrato Fiat, responsabile economia e componente della segreteria di Rifondazione comunista,ènatoaChiottiSuperiori, inprovinciadiTorino,il17novembre1960. Direligionevaldese,èstato anche segretario nazionale della Federazione giovanile evangelica, separato dopo 23 anni di convivenza, haunafigliaeunfiglio.Hacominciato l’esperienza politica in Democrazia proletaria, e dopo essere stato messo in cassa integrazione ha dato vita al coordinamento cassintegrati Fiat di Pinerolo e a una cooperativa forestale, attiva tutt'ora. «Mi piace suonare e andare in montagna »,raccontadisé.EntranelPrc dopo la fine del Pci e diventa segretario provinciale di Torino. Nel1995 entra a far parte della segreteria nazionale di Rifondazione. Alle ultime elezioni è stato eletto alla Camera.

Perché quel titolo “Il valdese del Prc cassintegrato Fiat “ ?  Che Ferrero sia valdese lo riteniamo un fatto del tutto personale, non vediamo cosa c’entri con la sua qualifica. Se fosse cattolico il GIORNALE avrebbe forse titolato “ il cattolico del Prc ?” Certamente no, e allora perché evidenziare la sua religione ? Non stiamo cercando il pelo nell’uovo, è da questi segnali che derivano poi i pregiudizi, anche perché le diversità (sic !) vengono sottolineate solo quando il contesto è negativo.

 

 

 

Invitiamo i nostri lettori ad inviare la propria opinione al Giornale cliccando sulla e-mail sottostante.

 

 

 

 


info@informazionecorretta.it
lettori@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT