giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Panorama Rassegna Stampa
08.05.2006 Cosa c'é di strano?
nei roghi delle bandiere israliane, se si accetta la cultura dell'odio che li promuove

Testata: Panorama
Data: 08 maggio 2006
Pagina: 26
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Le bandiere israeliane»

PANORAMA datato 11 maggio 2006 pubblica un breve articolo di Andrea Marcenaro, nella rubrica "Il  teatro dei pupi". Perfetto nel denunciare l'ipocrisia di quanti, pur condannando i gesti  eclatanti di chi brucia le bandiere di Israele , tollerano e alimentano la cultura dell'odio alla quale le frange più estremiste ( o solo  più stupide?) della sinistra antisemita.
Ecco il testo:
 

Se fino a pochi mesi fa il primo ministro israeliano Ariel Sharon era semplicemente un falco, un parafascista e un massacratore di civili palestinesi. Se innalzare un muro di difesa contro il terrorismo veniva indicato come estrema prepotenza di Israele e sua ultima vergogna. Se la reazione mirata contro i responsabili e i mandanti degli attentati suicidi nei bar, nelle pizzerie e negli autobus di Tel Aviv o di Gerusalemme viene costantemente raccontata come turpe rappresaglia dei prepotenti contro il popolo palestinese. Se Yasser Arafat viene indicato come grande corruttore e impronunciabile mascalzone, ora che é morto, salvo essere esaltato come un eroe e un simbolo della giusta resistenza fintanto che era vivo. Se turpi accostamenti tra l'odierna Israele e il Terzo Reich vengono non si dice incoraggiati, questo non più, ma trascurati con un'alzata di spalle. Se il diseredato arabo che inneggia alla distruzione di Israele é in prima di tutto un diseredato, in seconda istanza un diseredato, in terza un diseredato, e mai, o quasi mai, un distruttore. Se non si riflette volentieri sul fatto che spesso attentatori, kamikaze e odiatori di ebrei sono tutt'altro che diseredati. Se tutto questo é vero, allora cosa c'é di così strano, o così tanto da indignarsi se qualche bandiera con la Stella di Davide viene bruciata per strada di tanto in tanto?

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Panorama


panorama@mondadori.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT