Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Sergio Romano bacchetta l'ambasciatore Gol e lancia un consiglio al prossimo governo Prodi
Testata: Corriere della Sera Data: 01 maggio 2006 Pagina: 32 Autore: Sergio Romano Titolo: «Ambasciatori:invito alla discrezione»
Riportiamo lettera e risposta di Sergio Romano dal CORRIERE della SERA del 30.4.2006:
AMBASCIATORI Invito alla discrezione Caro Romano, non le sembra che l’ambasciatore israeliano stia esagerando? Capisco il suo legittimo risentimento per la bandiera bruciata, ma non può intervenire con giudizi così pesanti sulla sinistra radicale italiana, peraltro ben sapendo che c’è stata una esplicita dissociazione di questa dal triste episodio del corteo milanese. Non credo che rientri nei suoi compiti fare incursioni così eclatanti nella vita politica italiana. Pietro Ancona Risposta: Agli ambasciatori che fanno molte dichiarazioni, rilasciano parecchie interviste e danno giudizi sulla politica del Paese in cui sono accreditati, il ministero degli Esteri può sempre suggerire, con garbo, un po’ di discrezione. Temo che nel caso dell’ambasciatore israeliano non sia stato mai fatto.
Vedremo se con il prossimo governo Prodi le aspettative di Sergio Romano verranno soddisfatte.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sulla e-mail sottostante.