Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Pizzaballa condanna i silenzi di Pio XII ? ha criticato i leder della Chiesa che,
Testata: La Repubblica Data: 28 aprile 2006 Pagina: 29 Autore: la redazione Titolo: «Padre Pizzaballa:»
Un breve trafiletto di REPUBBLICA, del 28/04/2006:
GERUSALEMME - Critiche espresse da un esponente vaticano sul silenzio della Chiesa durante la Shoah sono state definite "senza precedenti" da fonti governative in Israele. Secondo il giornale Haaretz, il Custode francescano in Terrasanta padre Pierbattista Pizzaballa, intervenendo in ebraico martedì scorso in una conferenza sul tema dell´Olocausto all´Università di Tel Aviv, ha criticato «i leader della Chiesa, inclusi quelli ai livelli più alti, che non adottarono una posizione coraggiosa, nello spirito evangelico, davanti al regime nazista». Parlando dei "livelli più alti" della Chiesa secondo Simha Epstein del Centro Vidal Sasson di studi sull´antisemitismo dell´Università ebraica, Pizzaballa avrebbe fatto un trasparente riferimento a Papa Pio XII. Non è stato possibile interpellare padre Pizzaballa, che ha lasciato la sua sede a Gerusalemme per una missione all´estero di alcune settimane. A Gerusalemme, afferma Haaretz, si spera che con l´ascesa di Papa Benedetto XVI il processo di beatificazione di Pio XII sia arrestato.
In attesa di conoscere l'esatta interpretazione data da Pizzaballa alle sue parole sospendiamo il giudizio, dando comunque la notizia per completezza d'informazione.
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica