martedi` 01 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Europa Rassegna Stampa
27.04.2006 Ancora per la serie: con amici così , chi ha più bisogno di nemici?
un editoriale di Janiki Cingoli

Testata: Europa
Data: 27 aprile 2006
Pagina: 1
Autore: Janiki Cingoli
Titolo: «La sinistra e i suoi residui di fango»

Un passo dell'editoriale di Janiki Cingoli sui fatti del 25 aprile 2006 a Milano, pubblicato dal EUROPA del 27 aprile, stravolge il senso del piano della Lega araba approvato a Beirut nel 2002
E' evidente che, ad oggi, non é venuto da questa associazione nessun riconoscimento di Israele.
Ma per Cingoli la "politica del rifiuto" sarebbe già stata abbandonata".
Una disinformazione pericolosa.
Ecco il testo:

 Condannare gli atti o la politica di un governo israeliano è certo legittimo. Ma bruciarne la bandiera significa affermare che quello stato deve scomparire, deve essere annientato, o per l’appunto bruciato. Era la piattaforma che un tempo fu degli arabi, che affermavano la necessità di annientare l’entità sionista e che oggi viene rilanciata da bin Laden e dallo stesso presidente dell’Iran, Ahmadinejad.
La Lega Araba quelle posizioni le ha abbandonate da tempo, e all’unanimità: con la piattaforma di Beirut nel 2002, tutti gli stati arabi si sono detti disposti a riconoscere Israele e a stabilire relazioni normali con esso, se si ritira dai territori occupati, accetta la creazione di uno stato palestinese e dà una soluzione equa e concordata al problema dei rifugiati.

Cliccare sul link sottostante per inviare ina e-mail alla redazione di Europa


Rubrica.lettere@europaquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT