domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Metro Rassegna Stampa
27.02.2006 Vaghezza ed eufemismi per ribaltare la realtà
e trasformare Israele, che si difende dal terrorismo, in aggressore

Testata: Metro
Data: 27 febbraio 2006
Pagina: 4
Autore: la redazione
Titolo: «Scontri a Nablus morti sei arabi»

A pag. 4 di Metro di venerdi 24/2 la redazione firma un articolo dal titolo: "Scontri a Nablus Morti sei arabi"

SEI PALESTINESI sono morti in contri con soldati israeliani vicino Nablus, in Cisgiordania. Tre dei militanti palestinesi sono stati colpiti a morte nel campo profughi di Balata, dove i militari israeliano avevano fatto irruzione per arrestare alcuni estremisti ricercati. Politica: secondo il suo leader Meshal, Hamas è pronto a parlare con tutti, salvo che con Israele. I servizi segreti israeliani, infine, temono un enorme attacco di al Qaeda nel 2006.

Da notare la totale vaghezza della notizia e l'imprecisione del linguaggio, sempre finalizzato a non usare la parola terroristi, sostituendola con eufemismi, usando per esempio "militanti", "estremisti ricercati", "leader". Sembra che gli israeliani facciano continue irruzioni violente nei campi profughi e invece di arrestare gli "estremisti" (parola che in genere si usa per chi si limita ad esprimere opinioni e non per chi ammazza civili inermi) li uccide direttamente.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e- mail alla redazione di Metro


lettere@metroitaly.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT