Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ma quali falchi e colombe, il problema é come difendere al meglio Israele sull'esistenza della minaccia non ci sono dubbi
Testata: Il Sole 24 Ore Data: 21 febbraio 2006 Pagina: 6 Autore: Ugo Tramballi Titolo: «Israele resta incerta su Hamas»
A pag. 6 del Sole24ore del 21 febbraio 2006 è pubblicato un articolo firmato da Ugo Tramballi dal titolo: "Israele resta incerta su Hamas". Tramballi riporta in questo pezzo, i timori dell'esecutivo israeliano che si trova come interlocutore il movimento terrorista Hamas, uscito vincitore dalle elezioni palestinesi. La linea che probabilmente il premier Olmert seguirà, sarà quella del cauto attendismo, ovvero non interrompere i rapporti economici con l'autorità palestinese ma al tempo stesso essere molto vigili e pronti nel farlo, qualora la situazione lo richiedesse. Contestiamo a Tramballi il mancato uso (non è una novità), del termine terrorista in riferimento ad Hamas e la divisione (anche questa purtroppo non è una novità), in presunti falchi e colombe del governo d'Israele. A Gerusalemme non si dividono tra falchi e colombe caro Tramballi, ma solo tra chi ha opinioni diverse da seguire sempre per il bene del popolo ebraico; per evitare stragi e spargimenti di sangue futuri ad opera di chi, come Hamas, ora fa finta di voler governare politicamente.