lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Qualche dubbio sul senso dell'umorismo islamico

Mercoledì 15/02/2006

Io avrei qualche dubbio sul senso dell'umorismo di Mohamad.
Lo scrittore iraniano Amir Taheri sostiene che a suo tempo perdonò la
satira di un poeta. A me risulta invece, da quanto leggo sul testo di
uno storico universalmente riconosciuto come filoarabo (Maxime Rodinson)
che, al contrario, il profeta si indignò per le poesie di una poetessa
(Asma Bint Marwan) e di un poeta novantenne (Abu Fakr) e in un accesso
si rabbia arrivò a invocare la morte su di loro. I suoi seguaci lo
accontentarono subito: la donna fu sgozzata mentre dormiva con l'ultimo
nato tra le braccia. Gli assassini dei due poveri poeti furono premiati.
E dopo una sanguinosa battaglia nel 624 contro i mercanti meccani, tra
tutti i prigionieri il profeta fece uccidere senza pietà proprio due
compatrioti colpevoli di...avergli posto domande difficili durante la
sua predicazione a Mekka.  Raccomandò all'inferno le loro anime,
nonostante i poveretti invocassero pietà, e li fece decapitare.
Stranissimo senso dell'umorismo e sconcertante prova di tolleranza.
E sempre in tema, sono anni e anni che i giornali islamici riportano
vignette atroci sugli ebrei (in quanto ebrei), ecc...Non mi sembra che i
delicati spiriti che invocano sensibiltà e discrezione si siano mai
indignati. Forse perché gli ebrei non hanno mai minacciato di bruciare
nessuna ambasciata?
Francesca Bosi


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT