venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
03.02.2006 I "ragazzacci" di Hamas e la prepotenza americana
un titolo scorretto

Testata:
Autore: la redazione
Titolo: «Gli Usa ad Hamas»
A pag.8 di City del 3/02/06 la redazione riporta tre articoli da Israele. Il primo dal titolo: "Gli Usa ad Hamas "Fate i bravi o niente Palestina".
 
Come se Hamas fosse una banda di teppistelli da rimettere in riga... E come se quella americana fosse un'"ennessima prevaricazione" su di un popolo oppresso ("o niente Palestina")
 
GAZA - Si delinea lo scenario per la formazione del nuovo governo palestinese dopo il trionfo elettorale di Hamas. Il presidente dell'Anp, Abu Mazen, e il collega egiziano, Hosni Mubarak, in un incontro al Cairo hanno esortato il movimento islamico a rinunciare alla violenza e a riconoscere Israele prima di formare un esecutivo. Al termine del colloquio, il capo dell'intelligence egiziana, Omar Suleiman, ha indicato tre passi per Hamas: "Uno, fermare la violenza. Due, far proprio l'impegno a rispettare tutti gli accordi sottoscritti con Israele" Intanto George W. Bush ha ribadito le condizioni degli Usa: "Hamas deve cambiare la sua piattaforma politica, liberarsi del gruppo armato e cambiare il suo atteggiamento verso Israele. O non ci sarà lo stato di Palestina" (Agi)
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di City

cityroma@rcs.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT