venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
30.01.2006 Se il terrorismo suicida diventa un' "attività militare"
una breve storia di Hamas con troppi eufemismi

Testata:
Autore: la redazione
Titolo: «Terrorismo e "welfare" islamico: così il movimento dello sceicco Yassin ha sedotto i palestinesi»
A pag. 5  City di venerdi 27 gennaio 2006 riporta 2 articoli e tre trafiletti sulle elezioni palestinesi e le reazioni nel resto del mondo.
Il primo è una cronaca piuttosto corretta sulla vittoria di Hamas e la sconfitta di Fatah. Proponiamo qui il secondo dal titolo: "Terrorismo e "welfare" islamico: così il movimento dello sceicco Yassin ha sedotto i palestinesi".
 
ROMA - Considerata da Israele e Usa solo un'organizzazione terroristica, Hamas ha dimostrato, con i risultati del voto, di essere vista dalla maggioranza dei palestinesi come una forza in grado di difenderla dall'occupazione e di combattere il vecchio sistema di potere di Fatah, accusato di corruzione e clientelismo. Hamas (parola araba che significa "ardore", "Zelo") è la più grande organizzazione militante palestinese islamica. Fu fondata nel 1987, all'inizio della prima Intifada, dallo sceicco Yassin, ucciso da un attacco missilistico israeliano il 22 marzo 2004. Khaled Meshaal, che vive tra la Siria e il Libano, è considerato l'attuale leader. La sua attività sociale (con una rete capillare di scuole, ospedali) gli ha dato popolarità. L'attività militare (attentati suicidi)
 
Vergognoso definire l'uccisione di bambini, donne e anziani nelle scuole, nei mercati, negli autobus un'"attività militare".  
condotta dalle brigate Izzedine al Qassam, l'ha resa un interlocutore inaccettabile per gli israeliani. (Ansa)
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di City

cityroma@rcs.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT