Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Un quotidiano sempre benevolo verso i terroristi dunque anche verso Barghouti
Testata: Il Mattino Data: 23 gennaio 2006 Pagina: 8 Autore: la redazione Titolo: «Barghouti dal carcere: «Tratterò con Israele»»
Sempre attenti e benevoli, al Mattino , quando si tratta di palestinesi. Anche Barghouti, in un breve articolo del 23 gennaio 2006, merita un trattamento di tutto rispetto. L’apice è raggiunto in un passaggio del trafiletto, quando si legge: “Barghouti (…) sconta cinque ergastoli per aver fomentato - secondo Israele - attentati terroristici” Il lettore inconsapevole non potrà fare altro che credere in una brava persona detenuta ingiustamente. Tutto ciò che fa e dice Israele, a differenza di quanto accade con i palestinesi, va sempre messo in dubbio. Il Mattino dimentica che il buon uomo in questione è stato condannato da un tribunale in seguito a un regolare processo: responsabile di almeno cinque assassinii di persone innocenti. Non si tratta, quindi, di un parere politico. Ma l’odio, si sa, è una brutta bestia.
Ecco il testo:
Tel Aviv. Un appello ai palestinesi affinchè si rechino in massa a votare il 25 gennaio è stato lanciato dal leader di Al-Fatah Marwan Barghouti in una intervista rilasciata ad Al-Jazira e ad aL-Arabya dal carcere israeliano dove sconta cinque ergastoli per aver fomentato - secondo Israele - attentati terroristici. Nell'intervista Barghuti si dice pronto a negoziati di pace con Israele. Barghuti sembra favorevole a un «governo di emergenza nazionale» che si dedichi a riforme politiche interne e a negoziati con Israele per la costituzione dello Stato palestinese indipendente.
Cliccare sulla e-mail sottostante per scrivere alla redazione del Mattino