domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Metro Rassegna Stampa
20.01.2006 Una scelta delle notizie che giustifica un sospetto...
che si voglia danneggiare l' immagine di Israele

Testata: Metro
Data: 20 gennaio 2006
Pagina: 5
Autore: la redazione
Titolo: «Israele, fisco chiede le tasse a un cane»
Ognuno è libero di dare la preferenza alle notizie che ritiene interessanti per i propri lettori, ma è anche vero che se nel mare di informazioni, a voler essere obiettivi per una buona parte positive, tra invenzioni, scoperte, progressi tecnologici, sociali o scientifici, che ogni giorno provengono da Israele si sottolineano solo quelle che descrivono il rigore eccessivo anche nella burocrazia (come se queste cose non fossero mai avvenute in nessun altro Paese al mondo), il sospetto che il giornale non sia imparziale (anche considerando come vengono informati i lettori sul conflitto arabo-palestinese-israeliano) può legitimmamente farsi avanti.
A pag. 5 del numero del 19/01/2006, infatti la redazione riporta il seguente trafiletto dal titolo: "Israele, fisco chiede le tasse a un cane"
 
Al fisco israeliano non sembra sfuggire nulla, nemmeno un cane. Una famiglia di Beersheeba continua a ricevere richieste per il pagamento di tasse arretrate a nome del loro cane, Touch, racconta Maariv. A lungo i coniugi si sono rivolti alle autorità, ma le lettere continuavano ad arrivare implacabili. (ADNKRONOS)
 
 
 
A pag. 4 invece la redazione firma una breve cronaca sulle vicende del governo israeliano dal titolo: "La signora Livni guida gli Esteri"
 
ISRAELE 40 anni dopo Golda Meier, una donna torna al ministero degli Esteri di Israele: Tzipi Livni, fedele di Sharon e ora in Kadima. Il presidente palestinese Abu Mazen si è detto pronto a incontrare il premier israeliano Olmert, e a dimettersi se Hamas impedirà i colloqui di pace. Hamas e Fatah hanno raggiunto un accordo per un voto senza armi
Per scrivere alla redazione di Metro esprimendo la propria opinione cliccare sul link sottostante.
 

lettere@metroitaly.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT