mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Sole 24 Ore Rassegna Stampa
14.01.2006 Intervista a Shimon Peres
che annuncia: Kadima non tratterebbe con Hamas

Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 14 gennaio 2006
Pagina: 11
Autore: Ugo Tramballi
Titolo: «Da Israele arriva un invito alla cautela»

Nell'intervista di Ugo Tramballi a Shimon Peres pubblicata dal Sole 24 Ore di sabato 14 gennaio 2006, effettuata a Tel Aviv in occasione dell'incontro conil gotha dell'imprenditoria israeliana, Peres affronta tutti i temi dell'attualità politica, dicendosi pronto a ricoprire la carica di vice dell'attuale premierprotempore Olmert, nel caso, probabile, che Kadima vincesse le elezioni. Israele inoltre, afferma Peres, épronto ad affrontare con ogni mezzo la minaccia nucleare iraniana, in un quadro di partecipazione internazionale. Riguardo alle imminenti elezioni palestinesi, Kadima rifiuterà qualsiasi trattativa nel caso vincesse Hamas, la fazione dedita al terrore che per Tramballi (chi ci segue lo sa bene) é niente più che un semplice "partito radicale". Infine una ciuriosità: ad un certo punto dell'articolo Tramballi scrive: "Gli industriali venuti ad aspettarlo si aspettano che Sharon spieghi loro perché ha lasciato il Labour è perché loro dovrebbero votare per il nuovo partito Kadima". E' evidente il lapsus di Tramballi che avrebbe voluto scrivere Peres, ma non c'è niente da fare, per Tramballi Sharon è un incubo, lo vede dovinque, anche quando, prurtroppo, sta lottando tra la vita e la morte.

Cliccare sul link sottostante per inviare la propria opinione via mail al Sole 24 Ore    


letteraalsole@ilsole24ore.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT