martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Metro Rassegna Stampa
05.12.2005 Se il terrorista diventa un "ribelle"
il linguaggio fuorviantedel quotidiano gratuito

Testata: Metro
Data: 05 dicembre 2005
Pagina: 3
Autore: la redazione - Osvaldo Baldacci
Titolo: «Iraq: attacco sciita a ex premier Allawi - Intervista a Josè Sanmartin»
Lunedì 5 novembre, il giornale gratuito METRO, pubblica a pag. 3 un articolo intitolato "Iraq: attacco sciita a ex premier Allawi". Inquietante l’utilizzo del termine "ribelle", non certo adeguato a tagliatori di gola che rapiscono e minacciano civili innocenti.

A pag. 1 e a pag. 14 del quotidiano gratuito Metro, di lunedì 5 dicembre, troviamo una intervista di Osvaldo Baldacci al professore Josè Sanmartin, direttore di un prestigioso centro studi spagnolo. Il contenuto dell’articolo è molto interessante perché esplicitamente e implicitamente sfata molti luoghi comuni sul terrorismo. A cominciare dal fatto che i terroristi non stanno facendo una guerra di liberazione degli oppressi, per passare alla netta differenza che c’è tra i terroristi politici e quelli islamisti. I primi, che tutta la stampa li ha sempre chiamati con il loro nome, non sono invasi dalla cultura della morte come i secondi ( che invece buona parte della stampa preferisce chiamarli "ribelli" o "guerriglieri").
Conclude l'intervista un' opinabile considerazione sulla legittimazione che i terroristi riceverebbero dalla guerra al terrorismo.
In realtà a "legittimare" e incoraggiare il terrorismo, molto più della guerra, sono proprio dittature come quella iraniana e quelle irachena e afgana , oggi fortunatamente abbattute.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Metro. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


lettere@metroitaly.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT