Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Il cattivo Arik tiene prigioniero il buon Marwan nuova puntata della fiction israelo-palestinese del quotidiano comunista
Testata: Il Manifesto Data: 02 dicembre 2005 Pagina: 9 Autore: la redazione Titolo: «Sharon: «Non libererò Barghouti»»
Sharon non ha alcuna intenzione di liberare il "leader dell'intifada" Marwan Barghouti condannato a cinque ergastoli per altrettante stragi, che IL MANIFESTO di mercoledì omette del tutto nel trafiletto con cui dà la notizia.
Assenti anche gli altri contenuti del discorso di Sharon, tra cui la dichiarazione della volontà di arrivare a un accordo con i palestinesi.
Ecco il testo: Israele non ha alcuna intenzione di rimettere in libertà Marwan Barghouti. A escludere ogni ipotesi di rilascio del leader dell'intifada, condannato a cinque ergastoli e detenuto in una prigione israeliana, è stato il premier dimissionario, Ariel Sharon. «La questione non è neppure da prendere in considerazione», ha detto ai giornalisti dopo che erano circolate voci secondo cui l'Anp vorrebbe candidare Barghouti in funzione anti-Hamas nelle prossime elezioni palestinesi. Uno dei più stretti consiglieri di Sharon, il ministro dei Trasporti Meir Sheetrit, aveva accreditato le indiscrezioni dicendo che «di fronte all'approssimarsi di un accordo di pace con i palestinesi e alla prospettiva della fine degli atti terroristici», una grazia «non era da escludere». Il ministro aveva aggiunto che «in politica non si può mai dire mai». Fino alla doccia fredda di Sharon Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione del Manifesto. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.