venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Ansa -Adnkronos Rassegna Stampa
30.11.2005 Se colpisce in Iraq il terrorismo non è considerato tale
per le due agenzie stampa

Testata:Ansa -Adnkronos
Autore: la redazione
Titolo: «IRAQ: ASSALTO A BUS, OTTO MORTI - Iraq, attacco a minibus presso Baquba: nove morti»
Mercoledì 30 novembre in una news dell’ANSA viene riportata la cronaca di uno degli ennesimi attentati terroristici avvenuti in Iraq. Il titolo è "Iraq: assalto a bus, otto morti". L’agenzia parla di "commando di 10 uomini, armati e con il volto coperto" senza mai chiamarli terroristi, sebbene abbiano ucciso dei civili innocenti. Non viene neanche ipotizzato il fatto che l’accaduto possa chiamarsi "attentato terroristico": piuttosto si preferiscono parole come "assalto", "aprire il fuoco" o "attacco".
Riportiamo l’articolo per intero che si può leggere da questo link
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/mondo/news/2005-11-30_1984180.html

IRAQ: ASSALTO A BUS, OTTO MORTI
E' accaduto a Baquba, Ong rivela nomi rapiti a Baghdad (ANSA) -BAQUBA (IRAQ), 30 NOV -Un commando di 10 uomini, armati e con il volto coperto, ha aperto il fuoco contro un minibus, a nord di Baghdad, uccidendo 8 persone.Lo ha reso noto la polizia. L'attacco e' avvenuto a Baquba, circa 65 km a nord della capitale irachena. Intanto l'organizzazione non governativa Christian Peacemaker Teams ha rivelato, in un comunicato, l'identita' dei 4 suoi collaboratori rapiti a Baghdad. Si tratta di Tom Fox, Usa, Norman Kember, britannico; e James Loney, e Harmeet Singh Sooden, canadesi.
2005-11-30 08:31
Anche l’ADNKRONOS usa lo stesso copione dell’agenzia ANSA: l’attentato terroristico diventa un "attacco". I terroristi diventano "uomini armati".
Riportiamo una parte dell’articolo che si può leggere per intero su questo link
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Esteri&loid=1.0.229886213

Iraq, attacco a minibus presso Baquba: nove morti
Uomini armati hanno sparato contro il pulmino che trasportava lavoratori iracheni diretti ad una base americana. Intensificate le ricerche dell'archeologa tedesca rapita
Baghdad, 30 nov. - (Adnkronos/Ign) - Ancora violenza in Iraq. Uomini armati hanno aperto il fuoco contro un pulmino che trasportava lavoratori iracheni diretti ad una base americana, uccidendone nove e ferendone uno. L'attacco, riferiscono fonti di polizia, è avvenuto presso Baquba, a nord di Baghdad.

''Sconosciuti armati hanno aperto il fuoco dalla loro auto contro un minibus che trasportava lavoratori iracheni diretti ad una base militare americana attorno alle 07.15 (ora locale) presso l'area di Abu Saida, 15 chilometri a nordest di Baquba'', ha riferito la fonte, aggiungendo che tre dei morti erano fratelli.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione Ansa e Adnkronos. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

redazione.internet@ansa.it
segreteria.redazione@adnkronos.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT