Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Da: http://www.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=62113
La Magen David Adom (lo Scudo rosso di David), ovvero l'organizzazione israeliana che collabora con la Croce Rossa, e la Mezzaluna rossa palestinese hanno firmato oggi un accordo di riconoscimento reciproco. L'accordo potrebbe aprire al strada all'ingresso dello stato ebraico nell'organizzazione internazionale.
Sinora Israele aveva rifiutato di entrare nella Croce rossa proprio per il simbolo utilizzato dall'organizzazione: una croce o, negli stati arabi, una mezzaluna rossa. Recentemente la Croce Rossa ha deciso di utilizzare oltre a questi due un terzo simbolo, il "cristallo rosso", da riservare ad aree come Israele o i territori palestinesi.
Con l'accordo, ha detto Younis Al-Khatib, presidente della sezione palestinese della Mezzaluna rossa, "per la prima volta Magen David Adom riconosce la sovranità della mezzaluna rossa palestinese sul territorio palestinese. Questo vuol dire tra l'altro che ai posti di blocco ci sarà libero accesso alle nostre missioni mediche". Non è Israele ad essersi rifiutato di entrare, ma i Paesi arabi a rifiutare la Stella ebraica rossa. Non si capisce infatti il perché i musulmani possano essere ammessi con la luna crescente, i cristiani con la croce, mentre gli ebrei non possano portare il loro simbolo.
il titolo dell'articolo è particolarmente fuorviante : "Israele riconosce Mezzaluna Rossa palestinese".
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta a scrivere alla redazione di Vita per esprimere il proprio parere. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail pronta per essere compilata e spedita.