venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
31.10.2005 Le parole di Sharon che non devono essere lette
almeno sull'edizione on-line del quotidiano

Testata:Corriere della Sera
Autore: la redazione
Titolo: «Sharon: «Continueremo a costruire il muro»»
Ha’aretz scrive di un passaggio del discorso di Sharon alla Knesset in questi termini
Speaking on occasion of the opening of the winter plenum, Sharon said that as part of its defense efforts, Israel will complete the construction of the separation fence as quickly as it can, providing "maximum security and minimum hindrance of the lives of Palestinians."
In Italia Corriere.it fa arrivareuna notizia "ritoccata", ometendo la parte che invece ha’aretz riporta tra virgolette, relativa alla volontà di causare il minimo danno ai palestinesi. Ecco l'articolo: "Sharon: «Continueremo a costruire il muro»
GERUSALEMME - Israele continuerà a erigere «con polso» il cosiddetto 'muro di sicurezza', la contestata opera di fortificazione lunga centinaia di chilometri e destinata a separare il territorio dello Stato ebraico dalla Cisgiordania nonchè, più avanti, dalla Striscia di Gaza. È l'impegno che il premier Ariel Sharon ha rinnovato intervenendo oggi davanti alla Knesset, il Parlamento monocamerale israeliano.

«non vi sono piani alternativi alla 'Road Map»', l'itinerario tracciato dal Quartetto (Usa, Ue, Russia e Onu) per arrivare alla fine del conflitto israelo-palestinese ha aggiunto il premier nel discorso di apertura della sessione invernale della Knesset. «Non si può aggirare la richiesta rivolta all'Autorità nazionale palestinese (Anp) di combattere il terrorismo. Per procedere sulla via della pace - ha continuato - noi esigiamo di vedere dall' Anp azioni concrete contro il terrorismo». Il premier ha dedicato gran parte del suo intervento alle questioni interne dello stato, come la lotta alla povertà, e a ciò che il governo intende fare per risolverle.

31 ottobre 2005
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione del Corriere della Sera . Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.



lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT