mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Mattino Rassegna Stampa
18.10.2005 Una lettera per salutare un amico dell'Italia
l'Ambasciatore d'Israele

Testata: Il Mattino
Data: 18 ottobre 2005
Pagina: 18
Autore: Gennaro D'Uva
Titolo: «Ehud Gol, va via un amico dell’Italia»
IL MATTINO di martedì 18 ottobre 2005 pubblica questa bella lettera di un lettore.

Spiace che l'ambasciatore israeliano Ehud Gol a luglio lasci l'Italia per tornare nella sua Gerusalemme, dove lo attendono altri delicatisimi compiti. L'Italia perde un amico sincero che s'è sempre adoperato per favorire ogni iniziativa di pace in Medio Oriente. Sotto il suo mandato le relazioni tra i nostri due Paesi hanno avuto grandissimo impulso e la prova sono le associazioni d'amicizia sorte in tante nostre città. Attivissimo in televisione e sulla carta stampata, l'ambasciatore ha tenuto conferenze negli atenei per indicare, spesso ad un pubblico prevenuto, le ragioni di Israele e le vie per la pace. Per il suo impegno il Rotary club Stretto di Messina gli ha conferito la Paul Harris Fellow (massima onorificenza rotariana a favore di chi favorisce la comprensione e la distensione tra i popoli). Ricordo ancora la sua visita all'Università di Messina, con l’affissione di una targa commemorativa nel campus a ricordo della comunità ebraica scacciata dalla Sicilia nel 1492.

Gennaro D'Uva - MESSINA
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione della Stampa . Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.



lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT