Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Virgolette messe al posto sbagliato un breve articolo sulla barriera difensiva distorce completamente la realtà
Testata: La Repubblica delle donne Data: 10 ottobre 2005 Pagina: 46 Autore: un giornalista Titolo: «Israele- Palestina: il muro dei sogni»
LA REPUBBLICA DELLE DONNE di sabato 8 ottobre 2005 pubblica l'articolo "Israele- Palestina: il muro dei sogni" che riportiamo: Volarsene via, magari in Australia, tra aborigeni e canguri. Oppure creare una porta da calcio, da ritagliare lungo il perimetro e il gico è fatto. oppure perché no, sedersi in poltrona e guardar fuori dalla finestra un paesaggio alpino, per rinfrescarci le idee. Quante cose si possono sognare avendo un muro davanti! Così Banski, graffitista inglese, le ha disegnate tutte lungo la barriera che il governo israeliano ha fatto costruire per "proteggersi" dai palestinesi. Il governo israeliano ha fatto costruire la barriera difensiva per proteggeere (le virgolette sono fuori luogo) i suoi cittadini (non se stesso) dal terrorismo suicida (non genericamente dai "palestinesi"). La frase dell'articolo distorce questa semplice realtà presentando l'immagine di un governo razzista che costruisce una barriera per segregare una popolazione, dichiarando falsamente di essere mosso da esigenze di sicurezza. Ma come si sa, dal sogno all'incubo il tragitto può essere molto breve Come pure dalla verità all menzogna: bastano qualche omissione e alcune virgolette di troppo.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione de La Repubblica delle donne. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.