venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Gazzetta dello Sport Rassegna Stampa
07.10.2005 Il terrorismo ferma anche lo sport
ma il quotidiano non se ne occupa, se la prende invece col "muro dell'apartheid"

Testata:La Gazzetta dello Sport
Autore: un giornalista
Titolo: «Israele, il muro di cemento ferma nche lo sport»
La GAZZETTA DELLO SPORT di giovedì 6 ottobre 2005 pubblica a pagina 25 l'articolo "Israele, il muro di cemento ferma anche lo sport", che inizia così:
Lo chiamano "separation wall" è un muro alto 8 metri che divide e soffoca.
In realtà solo un piccola percentuale della barriera di separazione è in muratura ed'è alta 8 metri. Per il resto si tratta di una rete metallica dotata di sensori eletronici.
Dal 2003, metro dopo metro, sta mangiando terre coltivate e pozzi d'accqua, case e libertà.
La barriera salvando vite vite umane: campi, case e pozzi possono comunque essere raggiunti attraverso i valichi di cui la barriera è disseminata.

Poco diopo il giornalista scrive che la barriera è ormai "per qui tutti il muro dell'apartheid". Non per tutti, solo per chi crede alla propaganda antiisraeliana. Entra poi nei dettagli delle "tante storie sul muro dell'apartheid", come quella del villaggio in cui la barriera è stata costruita in una scuola, impedendo agli allievi di giocare a calcio.

Va ricordato che moltissimi israeliani non possono più "giocare a calcio" a causa del terrorismo palestinese che la barriera efficacemente contrasta. Perchè la Gazzetta dello Sport non dedica un servizio ad uno dei molti mutilati israeliani che non potranno mai più praticare nessuno sport?

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta a scrivere alla redazione della GAZZETTA DELLO SPORT per esprimere la propria opinione. Riportiamo l'indirizzo web della pagina dalla quale è possibile scrivere al quotidiano.


http://www.gazzetta.it/common/scrivici.jhtml

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT